sabato 10 agosto 2013

Utilizzare Display Nokia 3310/5510 con Arduino - 2/4

PARTE 2 - COLLEGAMENTI

Ora che conosciamo bene il componente con cui dobbiamo lavorare, è il momento di realizzare i collegamenti per farlo funzionare correttamente.
Gli esempi che vi propongo sono stati fatti con Arduino Uno R3, e quindi per tutti i microcontrollori che operano a livello logico a 5V.
NB: non tutti i display nokia hanno i pin ordinati come di seguito, ma comunque operano tutti nel medesimo modo, quindi basta controllare bene quale pin state collegando.

Quello che ho comprato io ha i pin disposti in questo modo:


Mentre ad esempio, è molto comune trovare display composti così:


Bene, cominciamo a collegare.

Prima di tutto vi serviranno 5 resistenze da 1 Kohm, ovvero marrone-nero-rosso ed un paio di cavi.
Le resistenze servono perchè, come spiegato prima, il display lavora ad un livello logico di 3.3V, mentre Arduino Uno lavora a 5V (arduino Nano invece lavora a 3.3).



Cominciamo a collegare in questo modo.

Display                    Arduino
GND                          GND
VCC                           3.3V
LIGHT(o LED)           3.3V

ora che abbiamo collegato l'alimentazione, passiamo ai pin logici.
PS: questi vanno collegati alle resistenze da 1K che vanno collegate successivamente ai pin di Arduino.

Display                    Arduino
SCE(CE)                   PIN 7
RST                          PIN 6
DC                            PIN 5
DIN(MOSI)                PIN 4
SCLK(CLK)              PIN 3

Se non vi è chiaro, ecco lo schema (qui non è stato collegato il pin della backlight)
Immagine presa da https://www.sparkfun.com

Qui la foto del mio circuito.
Ho lavorato su una piccola breadboard, quindi è un pò incasinato.


Quello a destra è un modulo bluetooth, ve ne parlerò in seguito.

Ora che i collegamenti sono stati completati, passiamo alla scrittura del codice.






Nessun commento:

Posta un commento